schissâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Calcare, Premere, Pigiare.
- In modo basso e parlando di danari, vale Dare, Lasciar correre: Quanto ō v'ha schissôu? Quanto vi diede? a carcassa o i rerci a ûnn-a persōnn-a; Picchiar uno, Zombarlo, Tambussarlo, Percuoterlo, Dargli un bel carpiccio di busse.
- — a penna; Pigiar la penna: Premer la penna in scrivendo.
- — dell'êuggio; Strisciar l'occhio, ecc. V. Êuggio.
- L'ægua a schissa; L'acqua stroscia, si dice quando piove gagliardamente.
- O sô ō schissa; Il sole arde o cuoce, cioè manda un eccessivo calore.
- Schissâle a ûn V. sopra Schissâ a carcassa, i çerci, ecc.
- Schissâsele; Battersi, Picchiarsi, Percuotersi vicendevolmente.
- s. f. Zaffata: Colpo o Spruzzo improvviso che dànno talora i liquori uscendo in furia e in gran copia dai loro vasi; e si dice anche degli odori.
- Zaffata, dicesi pure Quel getto o spruzzo di vino che salta addosso e intorno a chi tura la botte o sim. quando n'esce forte il vino.
Voxe vexiñe: schincamûro; schincapê; schinco; schìnfio; schìnfiōso; schissâ; schissettâ; schissetto; schisso; schitta; schittâ.