sōggeziōn
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Soggezione e Suggezione: Lo star soggetto, L'esser sotto l'altrui podestà; Dipendenza, Servitù. Rossore, Vergogna, Peritanza, Peritezza, e nell'uso anche Soggezione: Paurosa riverenza, Un misto di temenza, vergogna e rispetto.
- Aveì sōggeziōn; Peritarsi: Esser timido, Non aver ardire di far checchessia.
- Non avei sōggeziōn de fâ, de dî, ecc.; Aver viso di fare, di dire, ecc.
- Non aveì sōggeziōn de nisciûn; Non temere grattaticcio, Non istar secondo ad alcuno, Non istar dietro a persone.
- Tegnî in sōggeziōn; Tener in misura, a regola, ne' termini, Tencr a segno.
Voxe vexiñe: soffrizze; sofisticâ; sōggetti d'ûnn-a commedia; sōggetto; sōggettōso; sōggeziōn; soggiogâ; soggiornâ; soiggia (ä); soiggiâse; soiggiata.