pigōn vaccâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Picchio gallinaccio, a Siena Picchio galletto. T. ornit. Picus viridis. Uccello del genere de' Picchj, che, adulto, ha il becco celestognolo, l'iride bianca; penne del pileo nella cima, di color rosso vivacissimo, nel rimanente cenerine; cervice, schiena, scapolari e cuopritrici delle ali, color verde-giallo; groppone e sopraccoda, giallo-acceso, un poco tendente al verdastro; parti inferiori. bianco-grigio-verdastre; timoniere, grigio-verdastre, con macchie ondulate nerastre; piedi grigio-cenerini. Abita in tutti i boschi tanto di monte che di piano, e quasi di continuo ne turba la quiete, o con i suoi urli forti ka ka, ka ka ka, che ripete volando, o con il rumor risonante del becco, che va battendo negli alberi. Qualche volta si vede posato a terra cercando formiche o altri insetti.
Voxe vexiñe: pignêu; pignōn; pigoggiaja; pigoggin; pigoggiōso; pigōn vaccâ; pilastrâ; pilastro; Pilatto; pilla; pillo (fâ).