pöro
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Porro. T. bot. Allium porrum. Pianta che ha il buibo membranoso, bisiungo, lo scapo diritto, consistente, vuoto, le foglie piane, i liori alquanto bianchi, a ombella grande, rotonda in cima dello scapo, gli stami a tre punte. Ha il sapore della cipolla, ma meno forte, ed usasi tanto per alimento quanto per medicina.
- — sarvægo; Porro selvatico, Porrandello. È molto più acnto del domestico, e si mette qualche volta dai contadini e dai lavoratori nell'insalata in cambio d'aglio fresco.
Voxe vexiñe: porçellann-a; porçelletta; porchettin; porchetto; porco; pöro; pōrpa; pōrpctte; pōrpettōn; porpezzâ; pōrpo.