pëtene
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Pettine: Sottil lamina a più punte a uso di pettinare capelli, tenerli in sesto o anche ornarne il capo. Ce n'è di corno, di tartaruga, d'avorio, di bossolo e di varj metalli. Diconsi Denti Le punte del pettine; Dentatura, La fila de' denti; Mascelle, Le parti più grosse e più larghe alle due estremità della dentatura; Còstola, La parte del pettine, la quale non è segata in denti.
- — da donna; Pettine da donna: Quello che portano in capo le donne, si per ritener le trecce e si per ornamento. Ila denti lunghi e radi, costola larghissima, or liscia e piena, or traforata, frastagliata o smerlata Codesto pettine è curvato in arco, corrispondente al garbo della tcsta.
- — da lin, da càneva; Pettine da lino, da canape: Strum. di legno, lungo circa due palmi, nella cni lunghezza sono piantati moltissimi spunzoni di ferro appuntati, acutissimi, con la punta volta all'insù, e sopra il quale i lanajuoli e canapaj passano le manate del lino o canape pigiando e tirando a sè, per nettarle e lasciarle bene.
- — da tescioeì; Pettine da tessitori: Arnese formato di qualche centinajo di stecchine, per lo più di buccia di canna, sottili e vicinissime, fra ciascuna delle quali passa uno dei fili dell'ordito (ordïo). L'ufficio di questo pettine è di tenere divisi i fili dell'ordito e di serrar contro il tessuto ciaseun successivo filo del ripieno (bûttôu).
- — ræo; Pettine rado, Pettine strigatojo: Quello che ha i denti radi e grossetti e serve per istrigure o ravviare i capelli.
- — spesso; Pettine fitto, Pettinella, e con voce forse troppo plebea anche Lendinella: Quello che ha i denti fitti da ambo i lati della costola, larga e piana, e quattro mascelle. Serve a tòrre dal capo la fòrfora o altro che si fosse annidato fra' capelli.
- — spesso e ræo; Pettine fitto-ràdo: Pettine che ha i denti fitti da una parte della costola e radi dall'altra.
- Fâghe andâ a cascia e i pëteni V. Cascia.
- Tûtti i gruppi arrêstan attacchæ a- o pëtene V. Grappo.
Voxe vexiñe: petaccia; petecce; pëtenâ; pëtenadô; pëtenatûa; pëtene; pëtenin; petî; petiziōn; pëto; pëtōinn-a.