minoâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Minotto o Mijotto. T. mar. Si dà questo nome a Due legni collocati quasi orizzontalmente, uno per parte dello sperone, che sporgono sul davanti della nave, ad un certo angolo colla direzione della chiglia, per procurare da ambedue i lati un punto fermo onde murarvi il trinchetto, la scotta del quale passa per una rotella posta all'estremità della gruetta.
Voxe vexiñe: minio; minno minno; minn-a; minô; miô; minoâ; minollo; minoransa; minoritæ; minsa; minsæa (erba).