minciōn
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. Minchione, Mestolone, Squasimodeo, Uccellaccio, e men modestam. Coglione: Uomo balordo, sciocco, gaglioffo.
- Aveì a fâ con di minciōin; Aver a fare con gente sciocca, Aver da mangiare la zuppa coi ciechi.
- Chi balla sensa sōn, ō l'é matto oppû minciōn V. Ballâ.
- Chi é minciōn se ne stagghe a casa V. Casa.
- Chi foise coscì minciōn! Chi fosse sì corbellone!
- Minciōni! Minchioni! Esclamaz. di sorpresa, maraviglia e sim., lo stesso che Capperi! Cappita! Corbezzole! Zucche! Cospetto!
- Non ëse minciōn; Non esser uomo da uccellare a fave, si dice d'Uomo che opera con riflessione e con secondo fine.
- Ogni fedele minciōn; Ogni fedel minchione, vale nel comune uso Qualunque persona, anche la più semplice e da poco, ma che non sia stupida affatto.
- Tocco de minciōn; Pezzo d'asino.
Voxe vexiñe: miliōn; milionäio; milleximo; minâ; minacciâ; minciōn; mincionâ; mincionaja; mincionatûa; minëa; minerale.