mōstardëa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Mostardiera: Vasetto coperchiato di majolica, porcellana o cristallo, che si mette in tavola con entro sapa o mostarda. Dicesi anche Senapiera, che è Un vasetto come il precedente contenente senapa intrisa; ma essendo d'ordinario due i vasetti, l'uno contenente la sapa e l'altro la senapa, confondesi per ciò sovente Mostardiera con Senapiera.
Voxe vexiñe: mōscōn; mōsconâ; mōsso; mōstacciolo; mōstarda; mōstardëa; mōstassâ; mōsto; mōstra; mōstrâ; mōstrin dō registro.