figûrâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Figurare: Far figura, comparsa, Spiccare, Risaltare: ed anche Distinguersi, Esser dstinto, Esser in posto eminente: O figûrava a-i tempi de Carlo HH; Egli figurava a' tempi di Carlo MIt. Figurare, nel Ballo vale Deserivere danzando alcuna delle figure diverse del ballo.
- In signif. att. vale Assomigliare, Raffigurare, Paragonare: Mi ve figûro a ûn scemmo; Io vi figuro ad un mentecatto.
- per Significare, Rappresentare: Abrammo ō figûrava a fede; Abramo figurava la fede.
- Figûrâse n. p. Figurarsi: Immaginarsi, Rappresentarsi alla propria immaginazione.
- Figûremmose che... Figuriamoci che... Pognam caso, Pognam figura che...
- Figûræve, Figûrite! Pensate voi! Immaginate voi! Figuratevi l Figurati! Oh pensa!
Voxe vexiñe: figgiosso; figo; figûa; figûassa; figûëta; figûrâ; figûrante; figûrin; figûrinn-a; figûrôu; filâ.