festōn
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Festone: Ornamento da festa, e propriam. Fascio di ben ordinati rami, frutti e fiori, o veri o finti, formati in ghirlande, e sospesi da due lati, col quale si adornano le mura e i vani degli archi o porte, in occasione di feste o apparati.
- Festone, per accresc. di Festa, non usasi se non da noi, volendo indicare La vastità e magnificenza del luogo dove si dànno feste di ballo: O festōn da-i Giûstinien; Il Festone dai Giustiniani.
- A festōn; A festone. Posto avv. vale Fatto a festone.
Voxe vexiñe: festetta; festezzâ; festezzôu; festin; festivitæ; festōn; festonetto; fetta; fettinn-a; fettōn; fêua.