espōnn-e
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Esporre: Metter fuori, Metter in vista.
- Esporre: Dire con parole ciò che si sente nell'idea.
- — Dichiarare, Interpretare, Manifestare il sentimento delle scritture o delle parole.
- — a vitta, e sostanse, ecc.; Esporre la vita, gli averi, ecc., vale Avventurarli a pericolodi perderli.
- — in véndia; Esporre alla vendita: Metterechecchessia alla vista del pubblicoperinvitarei compratori.
- — ō Santiscimo o ûnn-a religuia; Esporre il Santissimo o una reliquia: Collocarlo in luogo visibile dove sia esposto alla pubblica venerazione.
- — ûnn-a persōnn-a, ecc.; Esporre uno, un esercito, ecc., vale Avventurarlo, Arrischiarlo, Metterlo in pericolo.
- Espōnnise n. p. Esporsi, Avventurarsi; ed anche Sottomettersi, Offerirsi a checchessia.
Voxe vexiñe: esortâ; esortaziōn; espansciōn de chêu; esplorâ; esploxiōn; espōnn-e; espoxitô; espoxiziōn; espresciōn; espresso; esprimme.