depuì
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- prep. Davanti, Dinanzi: O me sta depuì; Egli mi sta davanti.
- Dopo, ma usato dalla plebe: Depuì disnâ, Depuì dōman; Dopo desinare, Doman l'altro.
- E parimente in m. b. per Dietro: Depuì a-o canto; Dietro il canto.
Voxe vexiñe: depravaziōn; depravôu; de prōesca; de prepotensa; de primmo slanso; depuì; de punto in gianco; de punta (cōlpo); depûtâ; depûtaziōn; depûtôu.