dàttao
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Dàttero e Dàttilo, antic. Dàttaro, Andàttalo, Andàttero: Frutto della palma (Phoenix dactylifera), che forma uno dei principali alimenti degli Orientali. La palma dicesi anche Dàttero e Dàttilo.
- — de mâ; Dàttero di mare. T. de' Natur. Pholades. Specie di nicchio bivalve, di sapore squisito, che trafora gli scogli, vi si annida e vi cresce, così detto per una certa somiglianza col frutto della palma. Chiamasi ancora dagli Scrittori Balano e Folade.
Voxe vexiñe: d'arescoso; dàrsena; d'assettôu; dä testa a-i pê; d'äto; dàttao; dattōrno; d'avanso; davanti; da vixin; davveì.