confessâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Confessare: Afermare ciò di che si è richiesto, Non negare, Concedere.
- Confessare, per Palesare, Manifestare un segreto, ovv. Indurre altrui a confessarlo.
- — per Amministrare il sacramento della penitenza, cioè Stare a udire i peccati altrui per assolvernelo (uffizio proprio de' sacerdoti).
- — ō sò debito; Confessare il suo debito, vale Dichiararsi debitore.
- Confessâse n. p. Confessarsi: Dire al sacerdote i suoi falli, perchè ne dia l'assotuzione.
- Me ghe saeiva confessôu; Io mi sarei confessato da lui, si dice per esprimere d'Essere restato deluso della buona opinione o aspettativa che si avea d'alcuna persona.
Voxe vexiñe: conferma; confermâ; confermaziōn; confesciōn; confescionäio; confessâ; confessô; confëto; confettê; confëze; confezionâ.