compoxitô
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Compositore e per sinc. Compostore, Componitore: Colui che compone.
- Compositore, nella Musica dicesi Quegli che compone nuova musica secondo le regole del contrappunto; che anche dicesi Componista.
- Nelle Stamperie dicesi Colui che trae i caratteri dalle cassette, e si gli acconcia sul compositojo che vengano a formare il disteso dell'opera che si dee stampare.
- Compositojo. T. stamp. Arnese formato d'una lamina di ferro, ripiegata a squadra per lo lungo, chiusa all'un de' capi con un pezzo saldato e dall'altro capo col tallone scorrevole, in cui si compongono le linee ad una ad una, e serve a dar loro la dovuta giustezza; dicesi anche Compositore.
Voxe vexiñe: compōnn-e; componimento; comportâ; comportabile; compostëa; compoxitô; compoxiziōn; comprâ; compratô; comprende; compressa.