commissäio
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Commissario e Commessario: Nome generico di Tutti coloro, alla cui fede è raccomandato qualche pubblico incarico, relativo alle funzioni di giustizia o di polizia, o anche all'amministrazione degli eserciti.
- — de guæra; Commissario di guerra. Chiamasi con questo nome negli eserciti Quell'uffiziale che amministra e sopraintende alle spese militari, avendo in particolar cura le vettovaglie, i foraggi, gli ospedali, i quartieri, le vestimenta de' soldati, e tutto ciò insomma che concorre alla parte economica della milizia d'uno Stato.
- — de leve; Commissario di leva: Quell'ufliziale, cui si commette l'incarico di levar gente, di far soldati in questa o in quella provincia o città.
- — de polizia; Commissario di polizia: Quell'uffiziale che è incaricato di far osservare le leggi che risguardan la sicurezza e la tranquillità pubblica.
Voxe vexiñe: commêuve; commisciōn; commiscionâ; commiscionäio; commiseraziōn; commissäio; commoziōn; comò; comodâ; comodin; comoditæ.