comensâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Cominciare, Incominciare, Principiare, Dar principio; antic. Comenzare, Cominzare.
- Cominciare, talvolta usasi in senso neut. e vale Aver principio, Prender cominciamento: Comensa a bæxinâ; Comincia a piovigginare.
- Usato assolutam. vale Cominciare a parlare: O l'ha comensôu coscì; Ha cominciato così.
- — dä côa; Mangiare il porro per la coda V. Côa.
- — da-o prinçipio; Cominciare dal capo: Raccontare checchessia, incominciando dalla più rimota origine.
- Chi comensa mâ, finisce pezo; Quando si comincia male, si finisce peggio. Prov. chiaro.
- O tûtto ō sta ne-o comensâ; Il più tristo passo è quel della soglia. Dicesi proverb. per dinotare che La maggior difficoltà consiste nel cominciare.
- Tornâ a comensâ; Ricominciare, Ripigliare, Ricominciar da capo.
Voxe vexiñe: combinâ; combinaziōn; cömbo; combriccola; combûstibile; comensâ; comensamento; comenso; cömentâ; cömento; comestibili.