bûrla
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Burla, Baja, Beffa, Celia. Scherzo, Facezia: Detto o Fatto di niun valore e di nessuna credulità, manifestato soltanto per giuoco o per riso; ed anche Detto o Fatto ingegnoso per rendersi gioco innocente contro d'alcuno.
- Dî o Fâ ûnn-a cosa in bûrla o pe bûrla; Dire o Fare checchessia per burla o da burla, per gioco o da beffe, vagliono Fare o Dire non da senno, ma per ischerzo.
- Fêua de bûrle; Parlando sul serio, Lasciando gli scherzi.
- Stâ ä bûrla; Reggere alla celia, e nel volgo tosc. Reggere alla conia, vale Non averla per male, Non alterarsi e Pigliar in burla qualche scherzo o motto ti sia fatto o detto.
Voxe vexiñe: bûrê (peì); bûrëa; buriann-a; buricco; buridda; bûrla; bûrlâ; bûrlōn; bûro; bûrò; bûsca.