àrboa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s.f. Albera, Alberella, e generalm. Pioppo: Albero d'alto fusto, che fa per lo più lungo i fiumi ed altri luoghi umidi ed arenosi, ove cresce rapidamente. Havvene di più specie: Il Pioppo bianco (Populus alba), detto anche Gàttice e Gàttero; il Pioppo nero (P. nigra); il Pioppo tremolo (P. tremula), detto anche Tremolo o Tremula, perchè le sue foglie sono tremolanti ad ogni leggerissima aura che spiri; il Pioppo cipressino o libico o Albera pino (P. dilatata vel fastigiata). Fiorisce dal marzo all'aprile; e il suo legno (specialm. quello del pioppo nero), bianco, leggero e tenero, segasi in tavole per fare casse, armadj e varii lavori di legnajuolo e d'ebanista.
Voxe vexiñe: arbezzâ; arbicōn (figo); arbitrâse; arbo; arbô; àrboa; arboâ; arboatûa; arbutan; arcadia; arcàngeo.