suttugûa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Soggòlo, nastro o anche strisciolina di pelle, che all'uopo si fa passare sotto alla gola, perchè il caschetto stia più fermo in capo. Talora ponesi anche al cappello. Soggòlo, una delle parti della briglia, ed è quel cuojo che s'attacca mediante un scudicciuolo colla testiera e passa per l'estremità del frontale sotto la gola del cavallo e s'affibbia insieme dalla banda sinistra. Soggòlo, velo o panno che per lo più le monache portano sotto la gola o intorno ad essa.
Voci vicine: suttanha; suttestu; suttî; sutteuggiu; suttugrüa; suttugûa; suttulümme; suttuman (de); suttupansa; süù; svaiòu.