sganzìa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Sgansla, sgancla, scaffale o strumento per lo più di legno, che ha varie capacità e spartimenti, ne' quali si pongono scritture o libri. Scancerla, specie di scaf fale a pochi palchetti per tenervi stroviglj, piatterla e altro nella cucina.
Voci vicine: sfugâse; sgaavazzi; sgambettâ; sgâmpâ; sgampi; sganzìa; sgarbâ; sgarba; sgarbassa; sgarbellâ; sgabbelleüa.