sarséa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Salsiera, vasetto di maiolica o anche di cristallo, o d'altro, per lo più di forma bislunga, o a navicella, con maniglia ricurva e ferma, a uso di tenervi di quelle salse che si servono separate, come savore, senapa, agliata, acciugata e simili.
Voci vicine: sarmaxu; sarmuia; sarpa; sarpâ; sarsa; sarséa; sarsî; sarsitüa; sarsu; sasciâ; sasciu.