süppea
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Zuppiera, vaso molto concavro e panciuto, di forIa or tonda, or ovale, per lo più con piede e con coperchio. Serve a porre in tavola la zuppa o altra minestra, che poi si mette nelle scodelle;diminutivo, zuppierina.
Voci vicine: sun; sünâ; sünaggin; sünaggiu; superciaia; süppea; supprimme; suraccu; surchettu; surcu; surdataia.