rebattüa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Rimessa, parlandosi del giuoco della palla. Si dice rimando, quando per alcuna ragione la palla non è stata ben mandata, e bisogna ritornare a mandarla di nuovo. Stâ in rebattüa, stare alle riscosse, cioè dove si ribatte la palla, contrario di stare alle mosse. Ribadita, ribattuta, ripercossa.
Voci vicine: razuia; razzea; reanha; rebâsa; rebatte; rebattüa; rebecchìu; rebellâ; rebellea; rebellòu; rebellùn.