ramæa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Uccellare, sost. masc. piantagione di alberi salvatici fatta in piccolo spazio con certo ordine e talmente tagliati che si possa agevolmente porvisi i bastoni co' paniuzzi per uso di pigliare alla pania gli uccelli e in particolare i tordi, altrimenti uccellaia, uccellatojo, frasconaja.
Voci vicine: ragnælla; ragò; ragnu; raixu; ramà; ramæa; ramainha; ramaieu; ramadàn; ramassà; ramma.