rüxentà
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Secchio, vaso cupo di rame, ferro o altro col quale s'attinge l'aequa; esso ha un manico ricurvo, per lo più di ferro, volubile in due orecchie poste all'orlo del vaso stesso; altrimenti, attignitoio.
Voci vicine: ruttammi; ruttinha; rüttua; rüu; ruve; rüxentà; ruzà; ruzìa; rusiggiâ; ruziggiu; rüzze.