pattümme
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Pattume, mestura di sego, zolfo, cerussa o biacca, ragia o catrame, olio di pesce ec., che si distende e si spalma sulla parte della nave, che debbe stare immersa, quando le si dà carena.
Voci vicine: patìu; patta; pattamme; patte; pattu (a bun); pattümme; pattùn; patti e paghæ; pàu; pau (ese da); paxe.