pàamiti
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Palamite, lunga funicella detta trave, a cui sono annodate molte funicelle più corte, dette bracciuoli, ciascheduno de' quali è armato di forte amo con esca; che gettata in mare la notte, si ritira la mattina co' pesci che vi sono presi.
Voci vicine: paaferin; paamaggiu; paamentà; paamezà; paamìa; pàamiti; pàamitu; paasartie; paasù; paatan; paazette.