müaggia a scarpa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Barbacane, parte della muraglia da basso fatta a scarpa, per sicurezza e fortezza. Quell'opera che si costruisce a piè del bastione per distinguerla dalla tanaglia che rimane a piè della cortina. Barbacane è usato dai nostri antichi scrittori a significare diverse altre opere. Significa pur anche il muro con feritoie, che costruivasi ne' tempi passati avanti le porte delle fortezze.
Voci vicine: müâ; muæ; müaggetta; müaggiâ; müaggia; müaggia a scarpa; müaggiùn; müande; müassa; müaté; muccâ.