lensîn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Lezzino, minuta cordicella fatta di due fili torti, e serve per varie piccole legature. Ranfione, quel rametto secco a forma di angolo, di cui un lato è attaccato al paniere e coll'altro si appende agli alberi per comodo da riporvi i frutti nell'atto di spiccarli. Se di canna, brocca, canna divisa in cima in più parti, e allargata, per uso di cogliere i fichi o altro frutto.
Voci vicine: lenguaggiu; lenguetta; linguetta; ieigùsa; lensa; lenseu; lensîn; lemtiggia; lentiggiùsu; lentìn; leppegu; leppegùsu.