lengua, lingua
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Lingua, organo nella bocca dell'animale, sede del gusto, che propriamente serve a formar la voce e a parlare. Soglia, o sogliola, sorta di pesce di mare, molto stiacciato, ed assai dilicato, dim. linguella, linguetta.
Voci vicine: lellua; leme; cendena; lendenìn; lengè; lengua, lingua; lengua de bò; lenguaggiu; lenguetta; linguetta; ieigùsa; lensa.