lampiùn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Lampione, specie di grossa lanterna a olio o a gas, che di notte si tiene accesa nell'atrio, o su per le scale delle case o nelle vie della città. Lanterna, lanternone arnese a modo di gabbia di fil di ferro, a spicchi, coperta di velo, di buratto, di stamigna o altro tessuto rado per difendere dal vento un interno lume a cera, a sego e anche a olio. Portasi di notte per le vie dai servitori per far lume ai padroni.
Voci vicine: ampadaiu; lampetta; lampeuna; lampezzâ; lampiunè; lampiùn; lampiunetti; lancia cannunea; landrùn; landrunha; landùn.