imprmitüa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Imprimitura, quello strato di colore che si dà alla tela, al legno, al gesso, al rame, e ad altra materia sulla quale si vuole dipingere. Anticamente mestica di colori seccativi.
Voci vicine: impipâse; impîse de brîgue; impotrunîse; impiilizîa; impremüâ; imprmitüa; inaiâ; inaiòu; inandiâ; inandiamentu; inandiòu.