gremenìu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Gremìto, spesso, folto, ripieno, quasi gremìto, cioè spessamente ricoperto d'erba, e quindi per similitudine trasportato a significare qualsivoglia altra ripienezza, ovvero da gremio, cosicchè gremito sia come dire empìto il grembo.
Voci vicine: grattùn; gravallùn; gravella; greisiu; grelìn; gremenìu; greuppia; greuttau; grezzu; grigua; griffu.