ghidùn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Gagliardetto, piè di gallo, piccola e lunga banderuola, che è divisa, e termina in due punte, portata sopra una piccola asta in cima dei calcesi delle galeotte, e specialmente delle galere, e serve d'ornamento. Si dispongono anche delle banderuole o gagliardetti in varie parti di questi bastimenti, per adornarli in giorno di parata.
Voci vicine: gêxa; gêxetta; gêxeua; gheubbu; gheuga; gheugagna; ghidùn; ghiggiùn; ghigna; ghignùn; ghiminha; ghindamme.