gaüsu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Bigoncia, vaso di legno senza coperchio, di tenuta intorno a tre mine, composto di doghe. Si usa principalmente per sommeggiar l'uva premuta al tempo della vendemmia. Quel vaso di legno composto pure di doghe che serve a' manovali e a' muraturi, per portar acqua alle fabbriche, dicesi bigonciuolo.
Voci vicine: gattu bardu; gattu maimun; gattu spüssû; gattüssu; gaüggiu; gaüsu; gaværna; gazzabüggiu; gazzæa; gazzanha; gazzìa.