fanfarùn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Fanfano, dal francese fnfaron, vano che anfana per poco, anfanatore. In turco farfara vale vanaglorioso, ciarlone. In arabo farfaron val pure ciarlone, leggiero di mente e foraferon, inerte, perditempo. Queste voci han data origine al fanfaron degli spagnuoli, al fanfaron de' francesi ed alla voce fanfano, che i napolitani dicono fanfarone. Arcifanfano, chi millantandosi per grand'uomo, si fa conoscere per scempio e vano.
Voci vicine: fametta; fanà; fanæ; fandonie; fanettu; fanfarùn; fanghettu; fangotto; fangottùn; fanttin; fantinægo.