cuxìn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Cugino, figliuolo di zio o di zia; dicesi di coloro che sono generati da due fratelli, o da due sorelle, o da un fratello e dalla sua sorella; costoro diconsi fraelli cugini o cugini germani, gli altri in grado più lontano diconsi semplicemente cugini, o cugini in terzo, in quarto grado.
Voci vicine: cuverta; cuverta imbuttìa; cuvertaieu; cüxeüa; cüxî; cuxìn; cuxinha; cuxinattu; cuxinè; cüxòu; cuxu; dâ.