catràn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Catrame, sostanza spessa, siropposa di color nero rossigno, tenace, colante, di sapor acre e d'odor forte empireumatico, che si ottiene per via del fuoco dal legno delle conifere.
Voci vicine: castagninha; castagnòu; câsu; catainetta; catramâ; catràn; catübba; catücciu; cau; cavu; caudeuvia; cauteiu.