cappùn
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Cappone, quel pollo che è castrato innanzi che sia gallo.
- Pesce cappone, specie di pesce di mare di color rosso, la cui carne è molto bianca e dilicata.
- Cappone, specie di macchina composta di una corda e d'una grossa carrucula, alla quale si accomoda un grosso uncino che serve ad alzar l'ancora quando si è tagliata la gomena.
- Cappone, marin. Paranco composto di un bozzello o taglio a tre raggi, corrispondenti a tre pulegge situate in ciascuna grua.
- Frinzello, segno troppo visibile di rimendatura, o per essere stata mal fatta o per l'impossibilità di farla meglio.
Voci vicine: cappottu; cappottu da donna; cappu d'opera; cappunadda; cappùn de galea; cappùn; cappunèa; cappüssin; cappüssinha; capriolè; capüssu.