caneva sarvæga
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Eupatorio d'Avicenna, pianta officinale, le sue foglie sono digitate, e dal fusto si trae materia per filo.
Voci vicine: canellu da meisua; canellu da pulenta; canestrelletti; canestrellu; caneva; caneva sarvæga; canevasso; canevetta; canevin; cangiâ i denti; cangista.