camìxa da donna
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Camicia da donna, prende dalle spalle sin oltre le ginocchia. Le parti speciali della camica da donna sono le seguenti. Scollo, ampia apertura superiore della camicia da donna. Gheroni, Tascelli, due lunghe giunte triangolari colla base all'ingiù, cucite una per ciascun lato della camicia, per dare ad essa maggior ampiezza in fondo, si che non dia impaccio al camminare. Orlo, oexin, lembo della camicia rivoltato in tondo su di sè, poi cucito a suppunto, puntu a pessa, per impedire alla tela lo spicciare, lo sfilacciare. Rimbocco, Reduggia, orlo largo e piatto, cioè quello in cui il lembo della camicia, o di checchessia d'altro è ripiegato in piano.
Voci vicine: cambüzè; camè; camèa; càmea; cameadda; camìxa da donna; camìxa da ommu; camìxa; camixetta (in); camixeua; camixin.