cûa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Coda, parte del corpo de' bruti congiunta alla spina della schiena, opposta al capo. Parte de' capelli che le donne e gli uomini portano di dietro ravvolti e stretti insieme. Coda degli uccelli ecc.
Voci vicine: cü de salamme; cü giancu d'aia; cü giancu de tæra; cuâ; cuà; cûa; cuacciu; cûa d'euggiu; cualè; cualìn; cûalunga.