vinçe
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Vincere: Riportar vittoria sull'avversario, Restar al di sopra nella tenzone; e talora per Superare assolutamente.
- Vincere, figurat. per Impadronirsi: Se nō me vinçeiva ō sêunno... . Se non mi vinceva il sonno...
- — pe forsa; Espugnare, Vincer per forza; e dicesi di luogo forte e munito.
- — ûnn-a lite, ecc.; Vincere una lite, una questione e sim., vale Aver la sentenza favorevole.
- — ûnn-a, dae o ciù partïe; Vincere una, due o più partite, in term. di giuoco vale Vincere uno, due o più giuochi.
- Chi a dûa, a vinçe V. Dûâ.
- Lasciâse vinçe; Lasciarsi vincere, vale Lasciarsi sopraffare.
- Nō se pêu né vinçe né appattâ V. Appattâse.
- O ben ō vinçe ō mâ, e ō mâ ecc. V. Ben (sost. ).
Voci vicine: villezzo; villōnn-a; viltæ; vin; vinacê; vinçe; vincita; vincitô; vincolâ; vinetta; vintenn-a.