ungiâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Unghiata e più comunem. Ugnata: Segno o Graffio fatto coll'unghia. Dicesi anche Graffio; devesi però osservare che il Graffio differisce dall'Unghiata, in quanto a che questa si dà, e l'altro si fa. Un graffio può essere fatto da altro strum. che non è l'unghia; e però quando si dice che alcun ha, a mo' d'esempio, un'unghiata sul viso, s'intende di quel particolar graffio che è fatto coll'unghie.
Voci vicine: ûn; unanimitæ; ungetta; ungettâ; ungia; ungiâ; ungiassa; ungin; ûnî; ûnico; ûniformâse.