tenaggiâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Tanagliare e Attanagliare: Tormentare, come un tempo barbaramente si faceva, i condannati, stringendo loro le carni con tanaglie infocate.
- Figurat. vale Tribolare, Tormentare, Molestare: O m'ha tanto tenaggiôu che ecc.; Egli tanto mi tormentò che ecc.
- s. f. Colpo di tanaglia.
- Dâ de tenaggiæ V. sopra Tenaggiâ (erbo) nel 2o signif.
Voci vicine: tempoezzâ; tempoïo; tempûsso; tenacitæ; tenagge; tenaggiâ; tenca; tenda; tendâ; tende; tendia.