tōssa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Tossa e Tosse: Espirazione veemente, sonora ed interrotta, per lo più cagionata - da irritazione fatta nei nervi dei polmoni.
- — azeninn-a; Tosse asinina o cavallina o ferina: Specie di tosse gagliarda e convulsiva accompagnata più o meno da fischio, e si osserva specialmente ne' fanciulli.
- — da chen; Tossicone: Gran tosse. (Touzsso Giunte).
- — secea; Tosse secca: Quella che non è seguita da spurgo.
- L'amô e a tōssa nō pêuan stâ cōverti V. Amô.
Voci vicine: tōsâ; tōscî; tosèlla; tōsōn; tōsōn battæ; tōsōn d'öu; tōssa; tōssetta; tòsso; tosto; tösto; totalitæ.