sōrveman
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Sopraggitto: Forte cucitura, nella quale il filo, a ogni tirata d'ago, accavalcia i due lembi delle due cose che si cuciono, i quali siano di natura a non ispicciare, cioè a non sfilacciarsi, come sarebbero per es. i due vivagni dei teli delle camicie, delle lenzuola e simili; a Siena dicesi Soprammano.
Voci vicine: sōrvecàrego; sōrveçê; sōrveciù; sōrveggiâ; sōrveggiansa; sōrveman; sōrvenōmme; sōrvescrito; sōrvevento; sōrvin; sōspeizo.