sétto da caréga
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Sedere o Piano della seggiola: Quella parte della sedia su cui si siede. Se il Piano è impagliato i Fior. lo dicono pure Impagliatura; e benchè Impagliatura venga da paglia, sotto il cui nome comprendon la sala, tuttavia dicon pure Impagliatura di vetrice, di canna, ecc., sccondo che è di vetrice, di canna d'India, ecc. Spesso Il sedere è Un telarino (teâ) impagliato e mobile che entra nell'intelajatura della seggiola.
- — dō lêugo còmodo; Sedile del còmodo: Quella grossa tavola fermata al muro con apertura tonda nel mezzo, sulla quale uno s'adagia per andar del corpo. Il sedile comunem. è di marmo bianco o di lavagna, e talora anche di legno; se è di legno dicesi Asse del còmodo.
Voci vicine: settemann-a; settembrin; settemïa; settén; settentriōn; sétto da caréga; settōn (hn); sêu; sêua; sêuccai; sêuccao.