sägoma
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Sàgoma, Mòdano: Pezzo di le-. gno o di metallo che rappresenta il profilo di un lavoro, e per lo più di cornice o d'altro ornato d'architettura.
- Mòdano: Misura o Modello, col quale si regolano gli artefici in fare i loro lavori, ed è diverso secondo le diverse professioni.
Voci vicine: sägao; sagna; sägoa; sagoggiâ; sagōggio; sägoma; sagōrrà; sagrì; sagrinâ; sagueggia; sajōn.